img
 
Magazine quindicinale di Adp
a cura di Gabriella Cuillo
Mercoledì 5 novembre 2025 - n.169
 
 
 
 
 
 
 
 
Primo pomeriggio, sora Ida e sor Cencio a passeggio per via Galvani sotto le testae del monte dei cocci

Ma guardamose nelle palle dell’occhi!
 
Sora Ida: speramo che in Palestina la tregua regga e speramo puro che se risorva er problema Ucraino
Sor Cencio: certo che l'Europa nun aiuta o quanto meno c’ha l’idee parecchio confuse
Sora Ida: è proprio vero, noi dovremmo spigne’ pe’ la pace e invece spingemo pe’ riarmasse
Sor Cencio: sai la cosa che me lascia perplesso? Tutto er dibattito sull’aumento delle spese militari non ha mai affrontato er problema più importante…
Sora Ida: ma che dici, l’avemo cantato in tutte le sarse che se spennemo de più pe’ armasse avremo meno sordi pe’ tutto er resto; c’hai ragione…
Sor Cencio: noneee, nessuno ha mai detto che, se mai avessimo da usa’ ste meledette armi avemo da mette in campo puro li sordati, sordati che in guera è più facile che moreno che piuttosto divenghino eroi e, porca puttana, i sordati a morì saranno i nostri fiji e i nostri nipoti!
Sora Ida: mica è detto, imparamo dall’americani, è da un po’ che sur campo de battaja ce manneno l’artri, d’artra parte, noi nun semo mejio
Sor Cencio: certo l’Europa e la Nato che fanno? Mica scemi; armeno l’Ucraini che però hanno da sacrificasse!
Sora Ida: e manco poco, Zelensky a febbraio 2024 disse che i sordati ucraini uccisi ereno 31.000, mentre fonti giornalistiche (Sky, TG24 e Wall Street Journal, ovviamente dati non ufficiali) parleno de ortre 500.000 morti, senza contà li civili
Sor Cencio: è vero, ma quarcosa se move, la Svizzera con il suo programma di protezione Statuto S (programma attivato in risposta alla guerra in Ucraina che permette agli ucraini di età compresa fra i 18 e i 22 anni che fuggono dalla guerra di ottenere velocemente asilo, per l'esattezza gli arruolabili devono avere almeno 25 anni) a luglio 2025 aveva concesso rifugio a quasi 70.000 persone e, a settembre se so’ registrate 185 domande a settimana!
Sora Ida: i paesi Europei, cor programma equivalente Protezione temporanea, se carcola che hanno accorto ortre quattro milioni de ucraini (Italia 165.000 circa), quindi, giustamente puro li ucraini nun so’ poi così convinti che morì pe’ er democratico occidente sia la cosa mijore
Sor Cencio: è vero, tutte le guere hanno sempre lasciato morti e distruzione e poi se so’ sempre concluse co’ ‘na pace; ma allora, ‘na vorta tanta e pe’ sempre, invece de preparasse alla guera, costruimo la pace!
Sora Ida: vero, cominciamo a movese e reclama’, forte, la pace!
 
 
 
 
Sti corsi so’ confermati e parteno, se te interessa partecipa’ alla prima lezione gratuita prenotate cliccando qui o telefona al 379 13 13 044
  • Jaime Garcia Ruiz ti invita alla prima lezione gratuita di Lab Spagnolo A2.1. L'appuntamento è per giovedì 6 novembre alle ore 17:00.
  • Roberto Fiorentini ti invita alla prima lezione gratuita di Il conflitto arabo israeliano. L'appuntamento è per martedì 11 novembre alle ore 11:00.
  • Giovanni Ceccarelli ti invita alla prima lezione gratuita di Storia dell’arte occidentale dal Medio Evo al 1860 modulo 1. L'appuntamento è per lunedì 17 novembre alle ore 11:00.
  • Mauro Mancini ti invita alla prima lezione gratuita di Il linguaggio fotografico: saper inquadrare. L'appuntamento è per mercoledì 19 novembre alle ore 19:00.
Questi corsi stanno pe’ esse confermati o je manca un prenotato, se te interesseno forza, movi er ditino e prenotate!
  • 51756 - Il computer facile + video tutorial e classe virtuale per un anno, ins. Mauro Mancini - inizio lunedì 10 novembre ore 17:00; lez n. 20, costo € 280. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51717 - Storia e cultura del Sud Italia (Dalla Magna Grecia all'avvento dei Borbone) - Mod.1, ins. Silvana Palmieri - inizio venerdì 14 novembre ore 11:00; lez n. 12, costo € 160. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51811 - Public Speaking e Dizione, ins. Maria Concetta Liotta - inizio giovedì 27 novembre ore 19:00; lez n. 12, costo € 160. Corso in presenza
  • 15307 - Come Comunicare efficace-mente, ins. Valentina Pajer - inizio martedì 18 novembre ore 15:00; lez n. 6, costo € 100. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51810 - L' Abc del Teatro, ins. Maria Concetta Liotta - inizio mercoledì 19 novembre ore 19:00; lez n. 22, costo € 360. Corso in presenza
  • 27327 - Intelligenza artificiale: creare, automatizzare, personalizzare, ins. Mauro Mancini - inizio giovedì 20 novembre ore 11:00; lez n. 12, costo € 180. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51751 - Il Teatro di Eduardo de Filippo tra finzione e realtà, ins. Silvana Palmieri - inizio sabato 22 novembre ore 11:00; lez n. 12, costo € 160. Decide il corsista se in presenza o a distanza
A questi corsi mancheno 2 o 3 prenotati, forza datte ‘na mossa!
  • 51763 - I social: cosa sono, Facebook - modulo 1, ins. Anton Fernando Seneviratne - inizio sabato 15 novembre ore 09:00; lez n. 6, costo € 90. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51718 - Scienze umane: Psicologia e Pedagogia - Mod.1, ins. Silvana Palmieri - inizio lunedì 17 novembre ore 15:00; lez n. 12, costo € 160. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51772 - Ideazione, scrittura e realizzazione di un cortometraggio, ins. Jaime Garcia Ruiz - inizio venerdì 21 novembre ore 17:00; lez n. 18, costo € 300. Corso in presenza
  • 51774 - Riparatore di personal computer 1: hardware e software, ricerca guasti, ins. Corrado Adriani - inizio sabato 22 novembre ore 09:00; lez n. 12, costo € 200. Corso in presenza
  • 12305 - Intelligenza artificiale: cos'è e come usarla, ins. Mauro Mancini - inizio martedì 2 dicembre ore 19:00; lez n. 12, costo € 180. Decide il corsista se in presenza o a distanza
 
 
 
img
 
VAI AL CALENDARIO
 
 
 
 
img
 
VAI ALLE PRENOTAZIONI
 
 
 
 
 
Invitiamo tutti i soci a visitare il nostro canale YouTube, dove troverete alcuni dei nostri corsi, i corti di AdP Cinema e gli incontri e le nostre conferenze e del gruppo “Gli Apocrifi”.
 
 
 
 
 
SEGNALAZIONI
 
Con piacere riceviamo e segnaliamo ai nostri Soci i seguenti eventi:

Il Carro de’ Comici vi propone:
  • Dal Campidoglio al Verano
    I luoghi meno conosciuti: le latomie del Campidoglio, l’antico ospedale s. Maria della Consolazione dove ove operò e morì di tifo s. Luigi Gonzaga, il Velabro un rione sconosciuto, arco quadrifronte, damnatio memoriae di Geta all’Arco degli Argentarii e…davvero tante scoperte!
    Domenica 9 Novembre Appuntamento h.10,00 ai piedi della gradinata del Campidoglio.
  • Statue parlanti
    Conoscevate l’Abate Luigi oltre al famoso Pasquino? E Madama Lucrezia? La cappella di La Tosca in s. Andrea della Valle, la locanda di Vannozza, moglie di Rodrigo Borgia e madre di Lucrezia, Cesare il Valentino, Giovanni e Goffredo, la lapide frantumata dal popolo inviperito. La tomba di Alessandro VI non sepolto in Vaticano.
    Domenica 16 Novembre Appuntamento h.10,00 Piazza Venezia davanti ingresso Palazzo Venezia
Per informazioni: 338.7965614, ilcarrodecomici@gmail.com
 
 
I giovedì di Northia presenta le sue conferenze presso la sede di Attività di Pensiero, Viale Manlio Gelsomini 32 (Zona Piramide). Prenotazione obbligatoria: Mariangela Mutti 339 8343223, muttima58@gmail.com
  • Roma vista con le lenti che non hai mai avuto, presenta Massimo Pacifici
    Tra archeologia e geomorfologia nel centro storico della Città Eterna. L’incontro analizza il rapporto tra geologia e paesaggio della nostra città, fornendo le basi per una lettura dello sviluppo urbano nei secoli. Presentazione del trekking urbano di Domenica 9 Novembre.
    Giovedì 6 Novembre dalle 19 alle 21, partecipazione libera e gratuita con prenotazione obbligatoria.
  • Dee, sacerdotesse e profetesse, Tracce matriarcali nella successione dei sette re di Roma, presenta Pietro Massolo
    La presenza millenaria del sacro femminino sui luoghi dove, dopo secoli e secoli, sorgerà Roma, è testimoniata da miti e leggende sulla successione dei re di Roma. Storie straordinarie di re/sacerdoti e prostitute/sacerdotesse, di cui un colpo di Stato aristocratico farà perdere le tracce.
    Giovedì 13 Novembre dalle 19 alle 21, quota partecipazione 7€, prenotazione obbligatoria
  • Risorsa acqua: disponibilità e utilizzo, presenta Massimo Pacifici
    Capire l’influenza della componente acqua sulle nostre escursioni e nella nostra vita, con particolare riferimento alla situazione ambientale e idrogeologica della Città di Roma.
    Giovedì 20 Novembre dalle 19 alle 21, partecipazione libera e gratuita con prenotazione obbligatoria.
 
 
 
Per qualsiasi informazione contattaci telefonando al 379 13 13 044
scrivendo a info@adpinfo.it
Per chiedere info sui corsi chiama direttamente l'insegnante cliccando qui
 
Attività di pensiero aps
Viale Manlio Gelsomini 32 - Roma 00153
 
img   img
 
Copyright © 2025 Attività di pensiero.
Tutti i diritti riservati.
 
Ricevi questa email in quanto socio, associato di Adp o semplicemente prenotato ad uno dei suoi corsi od iniziative culturali. Ricevi questa email dall'associazione culturale Attività di Pensiero perché hai acconsentito all'invio della nostra newsletter. Se vuoi conoscere il modo in cui trattiamo i tuoi dati puoi leggere la nostra informativa sulla privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento tramite il link sottostante. Per qualsiasi dubbio ti preghiamo di contattarci al nostro indirizzo email.
 
Cancella l'iscrizione