|
|
Mezza mattinata, sora Ida e sor Cencio fanno la spesa al mercato di Testaccio
Legge n. 206/2023 del 27 dicembre 2023 |
|
Sor Cencio: vedi, spero che dar Conclave esca un papa che continui l’opera de Francesco
Sora Ida: scusa, ma sei ateo, a te che te frega chi eleggheno
Sor Cencio: ‘na cosa è crede’ in quarcosa, altra cosa è giudica’ l’opera d’un potente, perchè, ce piaccia o meno, er papa è un monarca de ‘na potenza mondiale e come tale fa politica e quindi la cosa riguarda tutti noi
Sora Ida: però, c’hai ragione, in tar senso Francesco era certamente globalizzante, inclusivo e, pe’ quanto possibile, innovativo
Sor Cencio: chiaro, speramo che er novo papa nun sia de parte, solo filooccidentale e co’ l’occhi rivorti ar passato, sarebbe un vero guaio
Sora Ida: d’artra parte coso, si, quello de famo l’America grande de novo, co’ sta storia dei dazi, la chiusura delle frontiere, er capitalismo senza regole, insomma, se cosetto pensa che l’americani se possono frega’ der resto der monno, nun ha capito che un’isola da sola o consuma’ quanto produce o è destinata, dopo ave’ finito le riserve, a estinguese
Sor Cencio: già, ma se ‘n’antro potente sposa sta filosofia… la vedo tosta pe’ i poveri der monno in cui, sia chiaro, avemo da mettece puro i 5,7 milioni di dipendenti italiani che guadagneno in media meno di 11 mila euro lordi annui…
Sora Ida: senza scordasse de noi pensionati; vabbe’, speramo che la fumata bianca sia bianca davvero…
Sor Cencio: nun esse sempre negativa guarda er bicchiere mezzo pieno…
Sora Ida: ma se er bicchiere è mezzo pieno significa che presto sarà voto; comunque sarebbe mezzo pieno de che?
Sor Cencio: der fatto che volenno, qui sotto, puoi scarica’ er CataCale delli corsi autunnali de Adp!
Sora Ida: er catacale che!!!
Sor Cencio: sei proprio una boomere, noi zoomere semo portati a sintetizza’? CataCale significa Calendario dei corsi co’ tanto de descrizione.
Sora Ida: vabbe’ je darò ‘no sguardo…
Sor Cencio: e no bella mia, perché se, dopo ave’ letto er CataCale te prenoti ai corsi entro er 31 maggio paghi er corso solo quanno parte e, se costa più de cento euro e nella Nota in fondo ar modulo della prenotazioni hai scritto Viva er Sor Cencio e la Sora Ida, Adp te fa’ ‘no sconto stratosferico der 13%; so bei sordini!
Sora Ida: allora sai che faccio, da esperta speculatrice finanziaria (so’ pensionata e casalinga!) me prenoto a tutti li corsi che me piacceno, poi, a settembre, sfojo la margherita: me va, nun me va, me va… e confermo solo quelli che me vanno. Poi nun aspettamo settembre, prenotamose subito all’incontro pe festeggia’ la giornata dell'Europa in occasione dei 75 anni dalla dichiarazione Schuman, l’incontro è cor nostro Roberto Giuliani pe’ discute su l'Unione Europea: origini, prospettive, opportunità, l’appuntamento e pe’ venerdì 9 maggio alle ore 15 in sede, ingresso libero
Sor Cencio: piuttosto, a proposito della globalizzazione, hai visto la nuova badante der sor Cosimo. É brasiliana, non giovanissima, ma co’ du meloni… e, famo a capisse, nun sto a parla’ de la Giorgia…
Sora Ida: a sor coso, e no’! Domani vengo ar mercato in pantacollante neri super esplicitizzanti, un reggiseno puschappe rinforzato per via der peso che ha da solleva’, ‘na camicetta bianca sbottonata e annotata sopra l’ombelico e comincio a grida’ ecco sora Ida gret egain…
Sor Cencio: hai vinto, io osservo sempre le leggi italiane, anche la 206, quella pe’ la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy; ricordate, se hai problemi a entra’ ner pantacollante posso sempre veni’ a datte ‘na mano…
Se nun l’hai capito pe’ scarica’ er CataCale hai da clicca’ qui
|
|
|
|
|
Partecipa alla prima lezione gratuita di questi corsi, basta prenotarsi o chiamare il 379 13 13 044
- Mauro Mancini ti invita alla prima lezione gratuita di Intelligenza artificiale: cos'è e come usarla. L'appuntamento è per giovedì 8 maggio alle ore 17:00.
- Jaime Garcia Ruiz ti invita alla prima lezione gratuita di Realizzare un cortometraggio. L'appuntamento è per mercoledì 14 maggio alle ore 15:00.
Questi corsi sono quasi confermati. Non perdere l’occasione, prenotati!
- 51292 - Storia dell'antisemitismo, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 13 maggio ore 11:00; lez n. 6, costo € 100. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51029 - Perchè la guerra?, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 13 maggio ore 11:00; lez n. 5, costo € 80. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51039 - Identità e Pubblica amministrazione in digitale, ins. Mauro Mancini - inizio mercoledì 14 maggio ore 11:00; lez n. 10, costo € 150. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 1527 - Il cloud di Google, ins. Mauro Mancini - inizio venerdì 16 maggio ore 11:00; lez n. 22, costo € 320. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51289 - Il computer facile + video tutorial e classe virtuale per un anno, ins. Mauro Mancini - inizio mercoledì 21 maggio ore 11:00; lez n. 20, costo € 280. Decide il corsista se in presenza o a distanza
Non perdere i video delle iniziative fatte ad Attività di pensiero Clicca qui!
|
|
|
|
Venerdì 9 maggio ore 15, sede, ingresso libero
L'Unione Europea: origini, prospettive, opportunità
Dibattito, in occasione della Festa dell'Europa 9 maggio, anniversario della Dichiarazione Schuman, sul cammino europeo e sulle opportunità per lo sviluppo di territori e comunità.
Saranno presentati i corsi "L'Unione Europea: storia, scenario, prospettive" e "Laboratorio Dall'Idea al Progetto" a cura di Roberto Giuliani. |
|
Per la serie “Un mese, un libro”
Giorgio Bruzzese presenta la sua traduzione del libro di Tommaso Campanella “La città del Sole” nel dialetto del filosofo di Stilo
Per reagire alla situazione di crisi nel viceregno spagnolo del sud Italia, Campanella sceglie la strada dell'utopia La descrizione del modello di stato ideale è contenuta nella Città del Sole, dove un nobile ed un navigatore genovese conversano fra loro; il secondo racconta di una città, costruita su di un'isola equatoriale, proposta come modello per tutta la società. I beni sono in comune e non esiste la proprietà privata. Si affermano, in tal modo, l'amore e la fraternità e la schiavitù è abolita. La riscoperta di un’opera immortale, tradotta nella lingua originale del filosofo, che le fa acquisire freschezza e genuinità.
Mercoledì 21 maggio, ore 17:30, in sede aula rossa, prenotazione non necessaria |
|
 |
|
|
|
|
|
L’associazione Gli Apocrifi vi invita a partecipare alle sue conferenze con aperitivo del martedì.
- Martedì 5 Maggio ore 17, sede
Antonello Armando presenta: L’albero della conoscenza e l’albero della vita
«Così Dio fece crescere dal suolo ogni albero desiderabile alla vista e buono come cibo e anche l'albero della vita nel mezzo del giardino e l'albero della conoscenza del bene e del male.» ( Genesi 2,9)
- Martedì 13 Maggio ore 17, sede
Costanza Garibaldi Ravizza presenta: La seconda parte della vita di Garibaldi. Dal secondo esilio alla morte a Caprera.
Che cosa fece Garibaldi dopo l’unità d'Italia? Ve lo immaginate il Generale con la copertina su una sdraio a riposare a Caprera? No, e questa è la sua vita che continuò avventurosa anche dopo la grande impresa dei Mille.
Prenotazione obbligatoria: Mariangela 3398343223 apocrifi22@gmail.com Contributo 5 € |
|
|
L’associazione Altrevie vi invita a partecipare alle sue attività in sede e fuori.
- Domenica 11 maggio 2025, ore 10, sede AdP
Per il ciclo “Puccini e le sue donne, la Fanciulla del West”, secondo incontro con Giovanni La Torre
- Mercoledì 14 maggio 2025 ore 19.15, sede AdP
Proiezione del film "Lisbon Story", regia di Wim Wenders - durata 106'
- Sabato 17 maggio ore 16.00, sede AdP
Conferenza di Annalisa Sapegno su "Caterina da Siena e Giovanna D'Arco"
- Domenica 18 maggio 2025, ore 10, sede AdP
Per il ciclo “Puccini e le sue donne, la Turandot”, terzo incontro con Giovanni La Torre
- Mercoledì 21 maggio 2025 ore 19.15
Proiezione del film "L'orchestra stonata" di Emmanuel Courcol, durata 103′
Per partecipare occorre avere la tessera annuale e prenotarsi inviando una mail a: altrevie1@gmail.com |
|
|
|
|
|
Per qualsiasi informazione contattaci telefonando al 379 13 13 044
scrivendo a info@adpinfo.it
Per chiedere info sui corsi chiama direttamente l'insegnante cliccando qui |
|
Attività di pensiero aps
Viale Manlio Gelsomini 32 - Roma 00153 |
|
|
|
Copyright © 2025 Attività di pensiero.
Tutti i diritti riservati. |
|
Ricevi questa email in quanto socio, associato di Adp o semplicemente prenotato ad uno dei suoi corsi od iniziative culturali. Ricevi questa email dall'associazione culturale Attività di Pensiero perché hai acconsentito all'invio della nostra newsletter. Se vuoi conoscere il modo in cui trattiamo i tuoi dati puoi leggere la nostra informativa sulla privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento tramite il link sottostante. Per qualsiasi dubbio ti preghiamo di contattarci al nostro indirizzo email. |
|
Cancella l'iscrizione |
|
|
|
|
|