|
|
OPEN DAY sui corsi, i laboratori e tutto quello che fa… Attività di pensiero! |
|
|
|
Venerdì 15 settembre e sabato 16 a partire dalle 10, ne vedrete e ascolterete delle belle! In presenza e/o a distanza!
Per il calendario con tutti gli incontri clicca qui!
Per prenotarti agli incontri clicca qui!
Se partecipi agli incontri a distanza allora controlla in quale aula si svolge l’incontro e, 5 minuti prima dell’inizio, se l’incontro si svolge in… |
|
|
|
|
Corsi in partenza (o quasi)! Se ti prenoti ad uno dei seguenti corsi oggi (ma solo oggi) per te ancora sconto del 10%! |
- 21213 - Parliamo di Spid, Cie e Ts. E dell'app Io ne vogliamo parlare?, ins. Mauro Mancini - inizio mercoledì 11 ottobre ore 17:00; lez n. 6, costo € 120. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 21276 - Lab English B1.2, ins. Antonella Battiloro - inizio giovedì 21 settembre ore 17:00; lez n. 22, costo € 320. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 1174 - Lab Audacity: registrare, pulire e mixare un audio, ins. Mauro Mancini - inizio mercoledì 27 settembre ore 11:00; lez n. 8, costo € 120. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50344 - Democrito, pensatore anticonformista, ins. Chiara Borghi - inizio sabato 9 settembre ore 11:00; lez n. 4, costo € 60. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 1116 - Lab - Communication Technique Workshop B, ins. Antonella Battiloro - inizio mercoledì 20 settembre ore 11:00; lez n. 22, costo € 330. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50314 - Il computer facile + video tutorial e classe virtuale per un anno, ins. Mauro Mancini - inizio lunedì 25 settembre ore 11:00; lez n. 18, costo € 280. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50326 - Lingua e cultura araba A1.1, ins. Mahmoud Heba - inizio lunedì 11 settembre ore 17:00; lez n. 20, costo € 300. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50266 - Storia dell'antisemitismo, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 19 settembre ore 17:00; lez n. 6, costo € 90. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50343 - Virus e malware, conoscerli per difendersi e fare acquisti e pagamenti online in sicurezza, ins. Anton Fernando - inizio martedì 3 ottobre ore 19:00; lez n. 6, costo € 80. Corso in presenza
- 21230 - Lo smartphone (o il tablet) Android facile, ins. Mauro Mancini - inizio venerdì 6 ottobre ore 19:00; lez n. 18, costo € 220. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50340 - Facebook, Twitter & Whatsapp, ins. Anton Fernando - inizio sabato 14 ottobre ore 09:00; lez n. 8, costo € 100. Corso in presenza
- 50331 - Perchè la guerra, ins. Roberto Fiorentini - inizio mercoledì 8 novembre ore 11:00; lez n. 5, costo € 80. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 1127 - Il cloud di Google, ins. Mauro Mancini - inizio martedì 19 settembre ore 11:00; lez n. 22, costo € 320. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50307 - A1-1 English Elementary, ins. Antonella Battiloro - inizio mercoledì 20 settembre ore 15:00; lez n. 22, costo € 330. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 2135 - Lab English A2.1, ins. Antonella Battiloro - inizio giovedì 21 settembre ore 15:00; lez n. 22, costo € 320. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50364 - Lab. spagnolo A2.1, ins. Jaime Garcia Ruiz - inizio venerdì 22 settembre ore 11:00; lez n. 22, costo € 330. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 11213 - Parliamo di Spid, Cie e Ts. E dell'app Io ne vogliamo parlare?, ins. Mauro Mancini - inizio giovedì 28 settembre ore 11:00; lez n. 8, costo € 120. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 50352 - Sviluppa il tuo carisma, ins. Valentina Pajer - inizio lunedì 2 ottobre ore 17:00; lez n. 10, costo € 120. Corso in presenza
- 50353 - PNL Base, ins. Valentina Pajer - inizio martedì 3 ottobre ore 11:00; lez n. 10, costo € 120. Corso in presenza
- 50341 - Windows 10/11 per saperne di più, ins. Anton Fernando - inizio giovedì 5 ottobre ore 19:00; lez n. 8, costo € 100. Corso in presenza
- 50381 - Il linguaggio fotografico: saper inquadrare, ins. Mauro Mancini - inizio venerdì 6 ottobre ore 17:00; lez n. 12, costo € 180. Decide il corsista se in presenza o a distanza
|
|
|
|
|
LE PROSSIME VISITE E INCONTRI |
|
|
|
Insieme è meglio che da soli! Da quest’anno Adp e il Carro de’ Comici propongono un calendario unificato! Il calendario completo sul sito. Qui di seguito i prossimi appuntamenti. |
|
|
Da Porta Pia a Largo Santa Susanna
Domenica 10 Settembre, ore 10, Porta Pia
La Porta Nomentana tamponata e spostata da Michelangelo per creare il rettifilo con la piazza del Quirinale, la Breccia, la Villa di Paolina Bonaparte con il primo ananas, s. Maria della Vittoria con l'estasi di sant’Agnese, capolavoro del Bernini
Accompagna Gherardo Dino Ruggiero per il Carro de’ Comici
Costo della visita: € 5, nessun biglietto previsto |
|
Testaccio, messaggi nascosti in un rione
Sabato 16 Settembre, ore 16, Porta San Paolo, visita promozionale gratuita
Una scoperta del più recente rione di Roma (sapete la differenza con un quartiere?), una passeggiata in uno dei posti più cool e meno conosciuti di Roma. In un paio d’ore ne percorreremo le strade, le piazze e gli angoli nascosti, alla scoperta dei messaggi e dei ricordi che i suoi abitanti di ieri e di oggi ci hanno lasciato. Percorso a piedi di circa 4 km. Accompagna Domenico Scala.
Visita gratuita, limitata a 10 partecipanti, nessun biglietto previsto. |
|
Da Largo Santa Susanna al Quirinale
Domenica 17 Settembre, ore 10, ingresso chiesa Santa Maria della Vittoria
La sconosciuta San Bernardo, sala della Pallacorda alle Terme di Diocleziano, la fontana del Mosè, San Carlino alle Quattro Fontane del Borromini e Sant’Andrea della Valle del Bernini, il parco pubblico del Quirinale e la fontana dei Dioscuri. Accompagna Gherardo Dino Ruggiero per il Carro de’ Comici.
Costo della visita: € 5, nessun biglietto previsto. |
|
Visita geologico-storica all’Isola Tiberina
Sabato 30 Settembre ore 16, Isola Tiberina
La sagoma dell’Isola Tiberina ha la singolare forma di imbarcazione, lunga 300 metri, circa e larga 80 metri. Nel corso dei millenni la forma dell’isola era periodicamente modificata da eventi naturali (le piene e le correnti fluviali) che determinavano interrimenti ed erosioni, e da interventi dell’uomo. Ci sono varie leggende e miti sull'origine dell’isola che divenne poi sacra, con la realizzazione di molti templi dedicati a varie divinità. Una visita insolita ed originale, guidati dal geologo Eugenio Di Loreto.
Costo della visita: € 5, nessun biglietto previsto |
|
Poi…
Mausoleo Cecilia Metella, Castrum Caetani e Capo di Bove
Sabato 14 Ottobre ore 15:30
I suggestivi luoghi dei Fori romani dove si svolgevano i processi. Il terribile carcere Mamertino
Sabato 21 Ottobre ore 15:30, Basilica Ulpia ai Fori Imperiali
La villa dei Quintili
Sabato 11 Novembre ore 15:30
Le Tombe di Via Latina
Sabato 2 Dicembre ore 15 |
|
|
|
|
|
|