logo
 
 
Magazine quindicinale di Adp
a cura di Gabriella Cuillo
Domenica 4 ottobre 2020 - n. 62
 
 
 
Novità!
 
 
20! Eccezziunale veramente!
 
20 è il numero dei corsi e dei laboratori partiti o che stanno per partire. Non male, nonostante il Covid che, giustamente, ci fa essere tutti più prudenti nella gestione dei contatti e quindi, cauti, molto cauti nel decidere di partecipare ai corsi in presenza. Non solo, ma se ci iscriviamo e, avessi visto mai, torniamo in lockdown, che fine fa il corso in presenza! Nessuna paura, la gran parte delle nostre iniziative parte in presenza, ma fin dal primo incontro, ognuno di noi può decidere come seguirla, infatti tutti gli incontri vengono trasmessi in contemporanea anche a distanza; non solo, ma finchè Google Meet ce lo permette, gli incontri vengono pure videoregistrati così, tramite Classroom, potete recuperare le lezioni perse o risentirle quando volete.
 
 
Scopri i corsi e laboratori in partenza e quelli quasi confermati
Se una di queste proposte ti interessano affrettati, solo se ti prenoti puoi ottenere lo sconto del 5%
 
SCOPRI I CORSI E LABORATORI IN PARTENZA
 
Guarda il calendario per scoprire le date di inizio ed i costi e/o il catalogo per trovare le descrizioni dettagliate comprese le modalità di svolgimento
 
VAI AI CORSI ED AI LABORATORI
 
Per qualsiasi informazione contattaci telefonando al 379 13 13 044 o scrivendo a daniela@adpinfo.it
Sono arrivate le guide! Passa in sede a ritirarle
 
 
Un mese un libro
 
 
img
 
Mercoledì 7 Ottobre, ore 18, in sede e a distanza, Massimiliano Nespola presenterà il suo romanzo “Badolato-Dublino, la rosa dei venti”
Mino, ragazzo romano che trascorre le sue vacanze in Calabria con gli amici locali, scopre la realtà della Ndrangheta e le sue infiltrazioni nel mondo moderno. Non un’organizzazione arcana e antica, ma una insidiosa realtà moderna che nel mondo interconnesso sfrutta le potenzialità della rete. Con le sue competenze di laureato informatico svilupperà un piano per combatterla sul suo stesso campo.
Puoi partecipare venendo in sede (max 14 persone rispettando le direttive anti Covid) o collegandoti da casa tramite computer con la piattaforma Google Meet. L’iniziativa è gratuita, ma per partecipare devi prenotarti cliccando qui
 
 
 
Visite
 
 
img
 
  • I ponti di Roma, Sabato 24 Ottobre, ore 15 ponte Sublicio
    Una passeggiata assieme all’archeologa Rita Polidori nel cuore della città antica per scoprire la storia dei suoi ponti e degli eventi che li hanno visti protagonisti a partire dalla costruzione del primo pons Sublicio in legno al tempo della monarchia fino alla loro situazione attuale.
  • Il Giro delle Torri medioevali di Roma, 3 Novembre ore 10
    Tutti i dettagli sul sito, ci accompagna la storica dell’arte Nicole Greco
MAGGIORI INFORMAZIONI QUI
 
Segnalazioni
 
 
Prospettiva Europea e Open Gate Italia presentano
Una nuova organizzazione del lavoro nell’era 4.0
Ripartire nell’Europa 4.0 - IX ciclo di seminari Europa Lab
Giovedì 8 ottobre ore 17 presso Open Gate Italia - Via Cesare Beccaria 23
in collaborazione con Adp e AdpRadio a cura di Massimiliano Nespola
Per saperne di più clicca qui
Per registrarsi invia una mail a info@prospettivaeuropea.it
 
 
Seguici
 
img   img
 
I nostri contatti