| |
| |
Tarda mattinata di un ottobre nuvoloso, il sor Cencio e la sora Ida chiacchierano seduti sulla panchina vicino ad una delle ultime edicole di Testaccio, quella di piazza Santa Maria liberatrice
Portamose avanti cor lavoro! |
| |
Sor Cencio: certo, io non capisco; er problema principale pe’ la Giustizia italiana è la separazione delle carriere?
Sora Ida: ma perché, co’ quasi sei mijoni de poveri in italia, er tajo de l’irpef è ‘na tassa che va verso un’equità più distribuita?
Sor Cencio: er buffo è che la riforma de l’irpef fa risparambia’ 40 euro l’anno a chi guadagna 30000 euri e poi sale fino a fa risparambia’ 440 euro a chi ne guadagna 50000!
Sora Ida: alla faccia de l’articolo 53 della Costituzione che recita “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.” e così, finarmente, se capisce da che parte sta ‘sto governo…
Sor Cencio: però io volevo capi’ mejo la separazione delle carriere e in primis se questa legge, che dovremo rende’ operativa o meno tramite referendum, porta un vantaggio a noi cittadini…
Sora Ida: questo poi scordattelo; andremo ar referendum per una questione puramente filosofica / ideologica: avremo da decide’ se volemo un giudice curturalmente isolato dall'accusa (modello anglosassone/liberale) o un giudice che condivide la stessa curtura della legalità dell'accusa (modello continentale attuale)? Tutto il resto è chiacchiera elettorale.
Sor Cencio: ma che dici; è l’Europa che ce lo chiede…
Sora Ida: guarda che l’Europa ce chiede processi efficienti e indipendenza, no la separazione de le carriere
Sor Cencio: e vabbe, però così er Piemme, nun condividenno più la stessa curtura der Giudice, sarà più implacabile a combatte’ li corpevoli…
Sora Ida: ma li corpevoli nun so’ tali solo dopo ‘na condanna’? Se un Piemme fa carriera in base ar numero de accuse che porta in giudizio e nun ha la curtura condivisa cor Giudice pe’ di’ sta’ situazione nun ha risvorti giudiziari, sai quante cause!
Sor Cencio: cioè, me stai a di’ che sta riforma separa la lettura della Giustizia condivisa da Piemme e Giudice, pe’ crea’ due figure contrapposte, una che cerca solo prove pe’ condanna’ e un Giudice che da solo deve assicura’ la giustizia giusta? É come separa’ moderazione dar sentimento…
Sora Ida: moderazione dar sentimento, ma che…
Sor Cencio: io so’ per er Si, hai da separa’, finarmente la moderazione, anzi aboliscila, e buttamose ner sentimento…
Sora Ida: ma ce fai o ce sei, cioè er cervello te funziona o sei malato…
Sor Cencio: via, ‘na malattia, lieve, nun sarebbe poi ‘na cosa grave
Sora Ida se lo guarda co’ un vorto fra il pensieroso e l’interrogativo
Sor Cencio je sorride e pensa: avessi visto mai che la separazione delle carriere me portasse all'unione delle carni!
|
|
| |
| |
| |
Sto corso è confermato, se te interessa partecipa’ alla prima lezione gratuita prenotate cliccando qui o telefona al 379 13 13 044
- Silvana Palmieri ti invita alla prima lezione gratuita di Storia e cultura del Sud Italia (Dalla Magna Grecia all'avvento dei Borbone) - Mod.1. L'appuntamento è per venerdì 28 novembre alle ore 11:00.
Questi corsi stanno pe’ esse confermati o je manca un prenotato, se te interesseno forza, movi er ditino e prenotate!
- 12305 - Intelligenza artificiale: cos'è e come usarla, ins. Mauro Mancini - inizio martedì 2 dicembre ore 19:00; lez n. 12, costo € 180. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 27327 - Intelligenza artificiale: creare, automatizzare, personalizzare, ins. Mauro Mancini - inizio giovedì 4 dicembre ore 9:00; lez n. 12, costo € 180. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51755 - Il computer facile + video tutorial e classe virtuale per un anno, ins. Mauro Mancini - inizio martedì 25 novembre ore 09:00; lez n. 20, costo € 280. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51756 - Il computer facile + video tutorial e classe virtuale per un anno, ins. Mauro Mancini - inizio lunedì 24 novembre ore 17:00; lez n. 20, costo € 280. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51794 - Il conflitto arabo israeliano, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 2 dicembre ore 11:00; lez n. 6, costo € 110. Decide il corsista se in presenza o a distanza
A questi corsi mancheno 2 o 3 prenotati, forza datte ‘na mossa!
- 51772 - Ideazione, scrittura e realizzazione di un cortometraggio, ins. Jaime Garcia Ruiz - inizio venerdì 30 gennaio ore 17:00; lez n. 18, costo € 300. Corso in presenza
- 51811 - Public Speaking e Dizione, ins. Maria Concetta Liotta - inizio giovedì 27 novembre ore 19:00; lez n. 12, costo € 160. Corso in presenza
- 51718 - Scienze umane: Psicologia e Pedagogia - Mod.1, ins. Silvana Palmieri - inizio lunedì 1 dicembre ore 15:00; lez n. 12, costo € 160. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 15307 - Come Comunicare efficace-mente, ins. Valentina Pajer - inizio martedì 2 dicembre ore 15:00; lez n. 6, costo € 100. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51810 - L' Abc del Teatro, ins. Maria Concetta Liotta - inizio mercoledì 3 dicembre ore 19:00; lez n. 22, costo € 360. Corso in presenza
- 51753 - Il linguaggio fotografico: saper inquadrare, ins. Mauro Mancini - inizio mercoledì 3 dicembre ore 19:00; lez n. 14, costo € 200. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51751 - Il Teatro di Eduardo de Filippo tra finzione e realtà, ins. Silvana Palmieri - inizio sabato 6 dicembre ore 11:00; lez n. 12, costo € 160. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51761 - English Elementary A1.1, ins. Antonella Battiloro - inizio martedì 16 dicembre ore 11:00; lez n. 22, costo € 350. Decide il corsista se in presenza o a distanza
|
| |
|
| |
| |
| Invitiamo tutti i soci a visitare il nostro canale YouTube, dove troverete alcuni dei nostri corsi, i corti di AdP Cinema e gli incontri e le nostre conferenze e del gruppo “Gli Apocrifi”. |
| |
|
|
| |
|
|
|
|
| |
Per la serie “Un mese, un libro”
Federica Giandinoto e Massimiliano Nespola presentano il loro ultimo libro “Racconti di vita – Gente comune e Pasolini”
Queste sono le storie di persone comuni che incontrano Pasolini nel loro percorso, nella loro esperienza quotidiana, nell’intreccio tra la propria storia personale e la vita del poeta. I fatti e i racconti diventano filo conduttore del tempo che si dipana e scorre inesorabile, a volte in maniera drammatica, quando la vita rivela il suo volto tragico, ma anche il momento di successo. Le diverse storie sono unite dal fil rouge rappresentato dalla scoperta di Pier Paolo Pasolini: autore controverso, contestato, amato e odiato, ma ancora presente nel suo forte messaggio critico, a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Venerdì 12 Dicembre, ore 18:00, in sede, aula rossa, prenotazione non necessaria
Massimiliano e Federica sono insegnanti di AdP e scrittori. Hanno già pubblicato studi criminologici e racconti, singolarmente e a quattro mani. |
| |
 |
| |
|
|
| |
| |
Con piacere riceviamo e segnaliamo ai nostri Soci i seguenti eventi:
Il Carro de’ Comici vi propone:
- Visita a San Giovanni
Conoscevate l'affresco di Giotto nella basilica di s.Giovanni… e lo straordinario effetto acustico nella sua navata sinistra? E lo sconosciuto Battistero accanto all'obelisco di Ramses II, il più grande di Roma, e...neanche il mosaico che Leone III fa fare con Carlo Magno a zazzera corta e sottili baffetti?
Domenica 23 Novembre appuntamento h.10,00 Uscita Metro A San Giovanni, lato Coin
Per informazioni: 338.7965614, ilcarrodecomici@gmail.com |
| |
| |
I giovedì di Northia presenta le sue conferenze presso la sede di Attività di Pensiero, Viale Manlio Gelsomini 32 (Zona Piramide). Prenotazione obbligatoria: Mariangela Mutti 339 8343223, muttima58@gmail.com
- Risorsa acqua: disponibilità e utilizzo, presenta Massimo Pacifici
Capire l’influenza della componente acqua sulle nostre escursioni e nella nostra vita, con particolare riferimento alla situazione ambientale e idrogeologica della Città di Roma.
Giovedì 20 Novembre dalle 19 alle 21, partecipazione libera e gratuita con prenotazione obbligatoria.
|
| |
| |
L’associazione Altrevie vi ricorda in suoi appuntamenti presso la sede di AdP. Per informazioni: altrevie1@gmail.com
- Mercoledì 26 Novembre ore 19:15, proiezione del film “Holy Spider” presenta Francesco Castracane
|
| |
| |
| Segnaliamo lo spettacolo Beatrice di Tenda con la partecipazione della nostra Maria Concetta Liotta, presso il Teatro Testaccio, via Romolo Gessi 8, dal 21 al 23 Novembre. |
| |
 |
| |
|
|
| |
| |
Per qualsiasi informazione contattaci telefonando al 379 13 13 044
scrivendo a info@adpinfo.it
Per chiedere info sui corsi chiama direttamente l'insegnante cliccando qui |
| |
Attività di pensiero aps
Viale Manlio Gelsomini 32 - Roma 00153 |
| |
|
|
| |
Copyright © 2025 Attività di pensiero.
Tutti i diritti riservati. |
| |
| Ricevi questa email in quanto socio, associato di Adp o semplicemente prenotato ad uno dei suoi corsi od iniziative culturali. Ricevi questa email dall'associazione culturale Attività di Pensiero perché hai acconsentito all'invio della nostra newsletter. Se vuoi conoscere il modo in cui trattiamo i tuoi dati puoi leggere la nostra informativa sulla privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento tramite il link sottostante. Per qualsiasi dubbio ti preghiamo di contattarci al nostro indirizzo email. |
| |
| Cancella l'iscrizione |
| |
|
|
|
|