|
|
Mattina, sora Ida sottobraccio al sor Cencio, su appuntamento, sono saliti sul monte Testaccio e guardano il panorama
La democrazia è… buffa! |
|
Sor Cencio: certo che c’avemo ‘n’idea della democrazia un po’ bislacca…
Sora Ida: bislacca?!? È di’ poco, Cricket Trump viene eletto democraticamente e noi, orgojosi: vedi i valori dell’occidente, er popolo ha deciso!
Sor Cencio: già, peccato però che poi Cricket Trump, non certo democraticamente, ha deciso de scarica’ l’alleati tradizionali, de dazialli, de parla’ e tratta’ co’ un dittatore invasore e assassino e tutte le artre belle cose
Sora Ida: vedi questa è la democrazia che evorve. Er popolo consegna er potere a uno che pensa de pote’ fa l’imperatore der monno: so forte, so er primo de ‘na nazione ferst, me pjo quarche territorio, dispongo der futuro de‘n pezzo de costa mediterranea, minaccio e faccio bombardamenti, indico la via der riarmo…
Sor Cencio: e noi c’accorgemo de esse orfani e che decidemo? Che pe’ uni’ l’Europa avemo da rafforza’ l’eserciti de ‘n’europa disunita! E puro questo, ovviamente, ner rispetto delle istituzioni democratiche!
Sora Ida: ovvio, quelli che stanno a Bruxelle l’avemo eletti noi; dopodichè, democraticamente, decideno de compra’ le armi. Solo che, co’ ste armi, che ce famo?
Sor Cencio: come che ce famo, avemo da usalle. Peccato che quelli de Bruxelle, nun stanno a considera’ ‘na bazzeccola der tipo: noi ce mettemo le armi, ma voi cittadini europei preparateve a mettece i sordati! Nissuno c’ha interpellati, nissuno dice: ma semo sicuri che ‘na vorta che avemo le armi poi c’avemo anche i sordati?
Sora Ida: no, la guera è cambiata, ora se useno i droni, l’intelligenza artificiale; i sordati nun serveno più…
Sor Cencio: e me cojoni! Vallo a di’ alle madri ucraine. Quindi er bersajo diventamo noi, artrimenti che ce famo co’ le armi?
Sora Ida: e c’hai ragione, d’artra parte le bombe atomiche sur Giappone l’avemo buttate per distrugge’ due basi militari o due città?
Sor Cencio: ma io me chiedo: che democrazia è quella pe’ cui votamo pe’ decide chi vince a Sanremo e nessuno c’è chiede nulla sulla questione der nostro e del futuro dei nostri fij e nipoti, ma un referenduccio… tanto pe’ interpellacce e scoprì che l’Europa è morto più unita de quanto vojone facce crede! D’artra parte, che noi ripudiamo la guera, l’avemo scritto puro in costituzione!
Sora Ida (strigendosi al sor Cencio): amico mio de ‘na vita; c’ho tanta paura, ho bisogno de quarcuno che me stia vicino…
Sor Cencio: e no, me dispiace, ma io nun cedo ar ricatto de’ Cricket Trump! Lui nun può obbligamme a sta co’ te!... Ma che cazzo sto dicenno!
Sora Ida ride de core, poi lo guarda e je molla un bacio in bocca!: meno male che come te, nun li fanno più!
P.s.
Sor Cencio: Mannaggia, continuamo a parla’ de li fatti nostra senza parla’ delle iniziative dell’Associazione! Poi, se Mauro ce licenzia, che famo, scioperamo?
Sora Ida: e c’hai raggione, basta scorre’ sta niusletterr fino alla fine! Voi esse’ trandi? Nun hai da perde’ l’arco de luce ar Panteon co Domenico e l’iniziativa sull’intelligenza artificiale proprio co’ Mauro, che pare, ortre a esse ‘na cosa seria, sarà puro tutta da ride! E poi, se vocifera che li amichi de Altre Vie parteno co’ la musica (e non solo) la domenica mattina e er cineclebbe ogni 15 giorni, il mercoledì alle 19
Non perdere i video delle iniziative fatte ad Attività di pensiero Clicca qui! Avessi visto mai che poi er sor Cencio te interroga!
|
|
|
|
|
Non perdere l’occasione! Prenotati e partecipa gratuitamente
- Mauro Mancini ti invita alla prima lezione gratuita di AI, manteniamoci aggiornati. L'appuntamento è per venerdì 28 marzo alle ore 11:00.
A questi corsi manca solo 1 corsista; forza, che aspettate a prenotarvi?
- 51292 - Storia dell'antisemitismo, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 25 marzo ore 11:00; lez n. 6, costo € 100. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 1527 - Il cloud di Google, ins. Mauro Mancini - inizio venerdì 28 marzo ore 11:00; lez n. 22, costo € 320. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51029 - Perchè la guerra?, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 1 aprile ore 11:00; lez n. 5, costo € 80. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 13240 - Borsa valori e finanza immateriale. Bolle speculative" e crisi finanziaria, ins. Patrizia Santaniello - inizio mercoledì 2 aprile ore 17:00; lez n. 8, costo € 120. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51288 - Intelligenza artificiale: cos'è e come usarla, ins. Mauro Mancini - inizio giovedì 3 aprile ore 17:00; lez n. 10, costo € 150. Decide il corsista se in presenza o a distanza
E questi cominciano ad avvicinarsi alla partenza!
- 22135 - Laboratorio Dall'Idea al Progetto, ins. Roberto Giuliani - inizio mercoledì 2 aprile ore 17:00; lez n. 5, costo € 80. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 1881 - Public Speaking e Dizione, ins. Maria Concetta Liotta - inizio giovedì 3 aprile ore 19:00; lez n. 10, costo € 140. Decide il corsista se in presenza o a distanza
- 51039 - Identità e Pubblica amministrazione in digitale, ins. Mauro Mancini - inizio mercoledì 2 aprile ore 11:00; lez n. 10, costo € 150. Decide il corsista se in presenza o a distanza
|
|
|
|
|
Nella prima settimana di aprile nel Pantheon, al mezzogiorno locale, si verifica il fenomeno dell’arco di luce.
La luce del Sole, che entra dall’oculo, inquadra perfettamente l’arco in marmo che sovrasta l’ingresso, senz’altro progettato per questo fenomeno. Un evento che si ripete da quasi due millenni e che anticipa la più famosa ierofania del 21 aprile, compleanno di Roma, quando l’imperatore di Roma, entrando dalla porta principale, era illuminato dalla luce, rivendicando così il titolo di discendente dagli dei.
Il fenomeno avverrà alle ore 13:01, nei giorni dal 1 Aprile a 6.
Il giorno 2 alle 12:30 il nostro insegnante Domenico Scala sarà disponibile in Piazza della Rotonda per accompagnarvi.
Non è una visita guidata, per cui ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente a procurarsi il biglietto, gratuito per i residenti nella città metropolitana, acquistabile presso il sito del ministero della Cultura: https://cultura.gov.it/luogo/pantheon
Per ragioni organizzative vi preghiamo di registrarvi con l’apposito modulo sul sito |
|
 |
|
|
|
|
|
L’associazione Gli Apocrifi vi invita a partecipare alle sue conferenze con aperitivo del martedì.
- Martedì 25 Marzo ore 17
Mauro Mancini presenta: Intelligenza artificiale, ci riguarda?
L’AI (Intelligenza Artificiale) è un evento epocale che sta modificando profondamente la nostra vita, evento paragonabile alla scoperta del fuoco, della ruota, della scrittura, della stampa, della macchina a vapore, dell’elettricità, del computer e di Internet.
L'intelligenza artificiale è un nuovo strumento in grado di sviluppare processi logici basati su una base multidisciplinare e multimodale che comprende/comprenderà tutto lo scibile umano permettendoci di accedere alla conoscenza e di prendere decisioni sempre più consapevoli.
Parliamone vedendo anche alcuni casi di utilizzo; poi ragioniamoci assieme parlandone fra noi e l’AI!
- Martedì 8 Aprile ore 19
Goffredo Bartocci presenta: Miti, superstizioni e mondo magico, da Napoli a Balgo nel deserto centrale australiano
Prenotazione obbligatoria: Mariangela 3398343223 apocrifi22@gmail.com
Contributo 5 € |
|
|
|
|
|
Per qualsiasi informazione contattaci telefonando al 379 13 13 044
scrivendo a info@adpinfo.it
Per chiedere info sui corsi chiama direttamente l'insegnante cliccando qui |
|
Attività di pensiero aps
Viale Manlio Gelsomini 32 - Roma 00153 |
|
|
|
Copyright © 2025 Attività di pensiero.
Tutti i diritti riservati. |
|
Ricevi questa email in quanto socio, associato di Adp o semplicemente prenotato ad uno dei suoi corsi od iniziative culturali. Ricevi questa email dall'associazione culturale Attività di Pensiero perché hai acconsentito all'invio della nostra newsletter. Se vuoi conoscere il modo in cui trattiamo i tuoi dati puoi leggere la nostra informativa sulla privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento tramite il link sottostante. Per qualsiasi dubbio ti preghiamo di contattarci al nostro indirizzo email. |
|
Cancella l'iscrizione |
|
|
|
|
|