img
 
Magazine quindicinale di Adp
a cura di Gabriella Cuillo
Sabato 5 aprile 2025 - n.159
 
 
 
 
 
 
 
 
Primo pomeriggio, sor Cencio attraversa piazza Testaccio con in testa un cappello Borsalino, camicia bianca sotto un gilet, giacca e pantaloni larghi scuri, cravatta a righe bianche e azzurre, mani in tasca e sigaro acceso su un bordo della bocca. Sora Ida l’incontra e lo riconosce a malapena
È nato prima l’ovo o la gallina?
 
Sora Ida: guarda che carnevale è passato…
Sor Cencio (la prende per l'avambraccio e sussurra): zitta, nun fatte nota’, nun vojo coinvorgete…
Sora Ida: me fai preoccupa’..., guarda come me trema la gonnella…
Sor Cencio (con uno sguardo cattivo): intanto, da adesso in poi, chiamame Al Cencione, ganghestere e contrabbandiere; ancora incensurato, ma da domani, chissà! (si guarda intorno con fare circospetto)
Sora Ida: ma sei impazzito, contrabbando de che? Coca, eroina, maruyana…
Sor Cencio: nun conviene più fa’ er contrabbando de quella robaccia… nun c’è margine
Sora Ida: capperi, e de che fai contrabbando?
Sor Cencio: co’ l’amministrazione Trumpe le ova so’ aumentate der 60%; er contrabbando de ova, questo è er novo businesse
Sora Ida: davero?!? Senti Al Cojone, scusa Al Cencione, come pensi de contrabbandalle?
Sor Cencio: già pianificato tutto; ar supermercato pio un ber fascio de cartoni da 6 ova, poi, come fanno pe’ l’eroina, le ingoio e quanno sbarco a Niu Yorche le rifaccio
Sora Ida: si, magara facenno coccode’; guarda che i contrabbandieri de eroina nun ingoiano ova, ma ovuli
Sor Cencio: dichi? Quindi devo cambia’ sistema de contrabbando?
Sora Ida: magari bastasse che cambi sistema, pe te occorre cambia’ capoccia; senti, piuttosto hai visto i prossimi appuntamenti?
Sor Cencio: No, cosa bolle in pentola?
Sora Ida: cose grosse, Attività di pensiero presenta er libro de Emanuela Ricci dar titolo "La borboleta, la farfalla... e le altre"; li Apocrifi co’ Goffredo Bartocci parleno de Miti, superstizioni e mondo magico, da Napoli a Balgo nel deserto centrale australiano; Altrevie riparte alla grande co’ una gita a Palestrina, er firme "C'era una volta in Bhutan" e, pe’ er ciclo, Vi piace il balletto? terzo incontro gratuito con “Spartacus” di Aram Khachaturian. Pe’ sapenne de più, basta score adpmailinghe e arriva’ a legge’ fino in fonno.
Sor Cencio: porca paletta, er balletto… devo core a compramme un sospensorio: secondo te, me dona de più un sospensorio a vita bassa, magara con una bella culotte o un sospensorio con vita normale, media, alta o molto alta con fasce elastiche di supporto?
Sora Ida: guarda che, se continui così, so’ io che non te sopporto più! Piuttosto hai comprato le ova de Pasqua?
Sor Cencio: certo che l’ho comprate; ma tu in quella che me regalerai, lo sai quale sorpresa mettece, si!


Non perdere i video delle iniziative fatte ad Attività di pensiero Clicca qui! Avessi visto mai che poi er sor Cencio te interroga!
 
 
 
 
Questi corsi sono in via di conferma o manca solo 1 corsista; forza, che aspettate a prenotarvi?
  • 51292 - Storia dell'antisemitismo, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 8 aprile ore 11:00; lez n. 6, costo € 100. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 1527 - Il cloud di Google, ins. Mauro Mancini - inizio venerdì 11 aprile ore 11:00; lez n. 22, costo € 320. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51029 - Perchè la guerra?, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 15 aprile ore 11:00; lez n. 5, costo € 80. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51288 - Intelligenza artificiale: cos'è e come usarla, ins. Mauro Mancini - inizio giovedì 24 aprile ore 17:00; lez n. 10, costo € 150. Decide il corsista se in presenza o a distanza
E questi cominciano ad avvicinarsi alla partenza!
  • 1320 - Laboratorio montaggio video digitale base, ins. Jaime Garcia Ruiz - inizio lunedì 7 aprile ore 17:00; lez n. 10, costo € 160. Corso in presenza
  • 51289 - Il computer facile + video tutorial e classe virtuale per un anno, ins. Mauro Mancini - inizio mercoledì 9 aprile ore 11:00; lez n. 20, costo € 280. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51290 - Il computer facile + video tutorial e classe virtuale per un anno, ins. Mauro Mancini - inizio lunedì 14 aprile ore 15:00; lez n. 20, costo € 280. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 13240 - Borsa valori e finanza immateriale. Bolle speculative" e crisi finanziaria, ins. Patrizia Santaniello - inizio mercoledì 16 aprile ore 17:00; lez n. 8, costo € 120. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 22135 - Laboratorio Dall'Idea al Progetto, ins. Roberto Giuliani - inizio mercoledì 16 aprile ore 17:00; lez n. 5, costo € 80. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51039 - Identità e Pubblica amministrazione in digitale, ins. Mauro Mancini - inizio mercoledì 16 aprile ore 11:00; lez n. 10, costo € 150. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 10281 - Laboratorio: Sfida il maestro di Scacchi!, ins. Silvio Brozzi - inizio mercoledì 16 aprile ore 11:00; lez n. 10, costo € 130. Corso in presenza
  • 1881 - Public Speaking e Dizione, ins. Maria Concetta Liotta - inizio giovedì 17 aprile ore 19:00; lez n. 10, costo € 140. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51306 - Ideazione, scrittura e realizzazione di un corto, ins. Jaime Garcia Ruiz - inizio venerdì 18 aprile ore 17:00; lez n. 18, costo € 300. Corso in presenza
 
 
 
img
 
VAI AL CALENDARIO
 
 
 
 
img
 
VAI ALLE PRENOTAZIONI
 
 
 
 
APPUNTAMENTI
 
Per la serie “Un mese, un libro”
Emanuela Ricci presenta il suo libro "La borboleta, la farfalla... e le altre"
Un libro che non pretende di essere un saggio o un trattato di linguistica, piuttosto un viaggio tra le parole e il tempo che queste hanno impiegato ad arrivare fino a noi, il cui scopo è di essere comprensibile per chi non ha ancora dimestichezza con la materia e vi si affaccia per la prima volta.
Si parte dalla descrizione dell’evoluzione delle lingue più vicine a noi, quelle romanze, attraverso l’analisi di semplici parole come “casa” o “fuoco” per mostrare come abbiano la stessa origine nelle varie lingue ed abbiano poi preso ognuna la propria strada, e perché. Si passa poi al paragone con le lingue germaniche, mostrandone affinità e differenze, soffermandosi in maniera particolare sulle parole che indicano gli animali (orso, cane …), e le ragioni per cui ciascuna di queste è uguale o completamente differente in tutte le lingue, come la nostra graziosa farfalla (borboleta in portoghese).
 
img
 
Mercoledì 16 aprile, ore 17:30, in sede aula rossa, prenotazione non necessaria
 
 
 
SEGNALAZIONI
 
L’associazione Gli Apocrifi vi invita a partecipare alle sue conferenze con aperitivo del martedì.
  • Nuova data! Martedì 15 Aprile ore 17
    Goffredo Bartocci presenta: Miti, superstizioni e mondo magico, da Napoli a Balgo nel deserto centrale australiano
    Ogni popolazione ha il suo modo di vedere la natura fisica della realtà esterna e interna. Goffredo Bartocci ci offre un confronto fra le visioni del mondo occidentale e quelle degli Aborigeni australiani, presi come estremi culturali.
    Una via di mezzo tra questi opposti è quella caratterizzata dalla superstizione partenopea. Speriamo che non venga inquinata……..
    Prenotazione obbligatoria: Mariangela 3398343223 apocrifi22@gmail.com Contributo 5 €
L’associazione Altrevie vi invita a partecipare alle sue attività in sede e fuori.
  • Domenica 6 aprile 2025, visita a: Praeneste, il trionfo dell’architettura ellenistica
    La gita a Palestrina inizia con la visita del Museo Archeologico, poi scenderemo a visitare le terrazze del santuario dedicato al culto oracolare e della maternità della dea Fortuna. Passeremo poi a visitare il complesso degli edifici del Foro per terminare poi con una passeggiata per ammirare le mura urbane e le strutture della città bassa
    9.30: davanti al Museo di Palestrina, Piazza della Cortina.
    12.30: pausa pranzo
    13.45: appuntamento a Piazza Regina Margherita, entrata degli Edifici del Foro
    15.30: passeggiata in città
    per info e prenotazioni: Mercedes Sala, salamercedes6@gmail.com
  • Mercoledi' 16 aprile 2025 ore 19.15, sede AdP
    Proiezione gratuita del film "C'era una volta in Bhutan"
    Per partecipare occorre avere la tessera annuale e prenotarsi inviando una mail a: altrevie1@gmail.com
  • Domenica 27 Aprile 2025 ore 15, sede Adp
    Per il ciclo "Vi piace il balletto?" terzo incontro gratuito con “Spartacus” di Aram Khachaturian
    Per partecipare occorre avere la tessera annuale e prenotarsi inviando una mail a:  altrevie1@gmail.com
 
 
 
Per qualsiasi informazione contattaci telefonando al 379 13 13 044
scrivendo a info@adpinfo.it
Per chiedere info sui corsi chiama direttamente l'insegnante cliccando qui
 
Attività di pensiero aps
Viale Manlio Gelsomini 32 - Roma 00153
 
img   img
 
Copyright © 2025 Attività di pensiero.
Tutti i diritti riservati.
 
Ricevi questa email in quanto socio, associato di Adp o semplicemente prenotato ad uno dei suoi corsi od iniziative culturali. Ricevi questa email dall'associazione culturale Attività di Pensiero perché hai acconsentito all'invio della nostra newsletter. Se vuoi conoscere il modo in cui trattiamo i tuoi dati puoi leggere la nostra informativa sulla privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento tramite il link sottostante. Per qualsiasi dubbio ti preghiamo di contattarci al nostro indirizzo email.
 
Cancella l'iscrizione