img
 
Magazine quindicinale di Adp
a cura di Gabriella Cuillo
Domenica 5 ottobre 2025 - n.167
 
 
 
 
 
 
 
 
Piazza Porta San Paolo, poco dopo le 14.30 di sabato il sor Cencio e la sora Ida si mischiano tra la folla della manifestazione per Gaza
Era ora! Che cazzo!
 
Sor Cencio: ammazza quanti semo, alla fine le barchette de 44 popoli der monno hanno sputtanato definitivamente la strage de l’innocenti a Gaza, strage, famose a capisse, pe’ costrui la Grande Israele, artro che pe’ sconfigge’ er terrorismo de Hamas!
Sora Ida: e puro er sindacato ha detto basta; ma la Giorgia nun se renne conto quanto è ridicola quanno dice che lo sciopero è de venerdì perché così se fa la settimana corta; ma seriamente, ja dato de vorta er cervello!
Sor Cencio: ma perché, hai visto i firmati in cui l’eroici sordati dell’esercito israeliano, come li pirati, hanno abbordato la Sumud Flotilla, piena de pane, acqua e medicine. Quarche barchetta de speranza trattata come teribbili terroristi, co’ ’n’arroganza, alla faccia der diritto internazzionale.
Sora Ida: eh, quanno je serve parleno de legge, de regole, de civirtà… ma qui, Cèncio mio, è sempre la solita storia: "c’è chi magna er pane grosso, mentre l’artra gente s’ha d’accontenta’ der ciccotto”, così l’ingiustizzia va in giro a petto gonfio, mentre li regazzini stanno a piagne 'n silenzio.
Sor Cencio: però guarda l’Europa de la ggente, l’Europa vera, s’è rotta er cazzo de sta’ zitta. E l’Italia, che se diceva sempre: “dorme, nun se sveja mai”, mo’ invece canta: “Fratelli d’Italia”, ma co’ n’artro senso, perché s’è desta, s’è arzata e mo’ er popolo grida la verità.
Sora Ida: è er Risorgimento der core, Cèncio, ’na ribbejone senza fucili, ma co’ voci che nun se strozzano. E mentre li potenti 'nfami fanno li gnorri, noi, popolo, se semo messi a ricorda’, come dimo noi, che er tempo è galantuomo… e prima o poi, pure er silenzio se squaja; l’Europa de li palazzi può continua a girasse dall’artra parte, ma l’Europa der popolo, quella vera, se sta a fa’ sentì. E allora, Cèncio mio, nun c’è muro che regge, ‘ché la storia gira, e prima o je poi tocca puro a loro da risponne.
Sor Cencio: a proposito de risponne: so’ curioso de vede’, quanno l’itajani della flottija saranno tornate a casa er ministro de l’esteri, er sor Antonio Tajani, cosa farà, visto che che in Parlamento ha detto: L'Italia è pronta a valutare sanzioni contro Israele!
Sora Ida: c
erto, finarmente tirerà fori li cojoni, magari riconoscenno la Palestina visto che da sempre semo pe’ 2 popoli 2 stati, ma pe’ noi la Palestina ancora non esiste!
Sor Cencio: ma non disperamo, finarmente Trumpe ha er piano pe’ la Palestina: 20 punti in cui er popolo palestinese nun esiste, la Cisgiordania nun è nominata e la pace sarebbe garantita da Tony Blaire, quello, pe’ capisse, che decise de invade l’Iraq “basandosi solo sulle sue convinzioni personali”, come ha sentenziato la commissione Chilcot nel 2016
Sora Ida: caro mio, ar tempo de l’imperi, er nostro, le trattative de pace se fanno così se te va bene, bene, senno te lo fai anna’... bene!
Sor Cencio: porca paletta, me piacerebbe esse n’imperatore…
Sora Ida: e perché?
Sor Cencio: stasera… se te sta bene, bene, artrimenti…
Sora Ida: …vai a piattela in quer posto!
 
 
 
 
Sti corsi so’ confermati e parteno, se te interessa partecipa’ alla prima lezione gratuita prenotate cliccando qui o telefona al 379 13 13 044
  • Mauro Mancini ti invita alla prima lezione gratuita di Intelligenza artificiale: cos'è e come usarla. L'appuntamento è per lunedì 6 ottobre alle ore 11:00.
  • Valentina Pajer ti invita alla prima lezione gratuita di Migliora il tuo modo di comunicare. L'appuntamento è per martedì 7 ottobre alle ore 17:00.
  • Mauro Mancini ti invita alla prima lezione gratuita di Intelligenza artificiale: creare, automatizzare, personalizzare. L'appuntamento è per giovedì 23 ottobre alle ore 17:00.
Questi corsi stanno pe’ esse confermati o je manca un prenotato, se te interesseno forza, movi er ditino e prenotate!
  • 51718 - Scienze umane: Psicologia e Pedagogia - Mod.1, ins. Silvana Palmieri - inizio lunedì 13 ottobre ore 15:00; lez n. 12, costo € 160. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 3157 - Lab Spagnolo A2.1, ins. Jaime Garcia Ruiz - inizio giovedì 16 ottobre ore 17:00; lez n. 22, costo € 360. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51811 - Public Speaking e Dizione, ins. Maria Concetta Liotta - inizio giovedì 16 ottobre ore 19:00; lez n. 12, costo € 160. Corso in presenza
  • 51760 - Intelligenza artificiale: cos'è e come usarla, ins. Mauro Mancini - inizio venerdì 17 ottobre ore 15:00; lez n. 12, costo € 180. Decide il corsista se in presenza o a distanza
A questi corsi mancheno 2 o 3 prenotati, forza datte ‘na mossa!
  • 12305 - Intelligenza artificiale: cos'è e come usarla, ins. Mauro Mancini - inizio martedì 14 ottobre ore 19:00; lez n. 12, costo € 180. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51793 - Il conflitto arabo israeliano, ins. Roberto Fiorentini - inizio martedì 14 ottobre ore 11:00; lez n. 6, costo € 110. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51765 - I social: YouTube, Instagram, WhatsApp - modulo 2, ins. Anton Fernando Seneviratne - inizio martedì 14 ottobre ore 19:00; lez n. 6, costo € 90. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51717 - Storia e cultura del Sud Italia (Dalla Magna Grecia all'avvento dei Borbone) - Mod.1, ins. Silvana Palmieri - inizio venerdì 17 ottobre ore 11:00; lez n. 12, costo € 160. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51755 - Il computer facile + video tutorial e classe virtuale per un anno, ins. Mauro Mancini - inizio martedì 21 ottobre ore 11:00; lez n. 20, costo € 280. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 2558 - Lab Spagnolo B1.1, ins. Jaime Garcia Ruiz - inizio venerdì 24 ottobre ore 11:00; lez n. 22, costo € 360. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51772 - Ideazione, scrittura e realizzazione di un cortometraggio, ins. Jaime Garcia Ruiz - inizio venerdì 24 ottobre ore 17:00; lez n. 18, costo € 300. Corso in presenza
  • 51763 - I social: cosa sono, Facebook - modulo 1, ins. Anton Fernando Seneviratne - inizio sabato 25 ottobre ore 09:00; lez n. 6, costo € 90. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 51084 - Lingua e cultura araba A1.1, ins. Mahmoud Heba - inizio venerdì 31 ottobre ore 17:00; lez n. 22, costo € 350. Corso in presenza
  • 51802 - Storia dell’arte occidentale dal Medio Evo al 1860 modulo 1, ins. Giovanni Ceccarelli - inizio lunedì 3 novembre ore 11:00; lez n. 9, costo € 120. Decide il corsista se in presenza o a distanza
  • 27327 - Intelligenza artificiale: creare, automatizzare, personalizzare, ins. Mauro Mancini - inizio giovedì 6 novembre ore 11:00; lez n. 12, costo € 180. Decide il corsista se in presenza o a distanza
 
 
 
img
 
VAI AL CALENDARIO
 
 
 
 
img
 
VAI ALLE PRENOTAZIONI
 
 
 
 
 
Invitiamo tutti i soci a visitare il nostro canale YouTube, dove troverete alcuni dei nostri corsi, i corti di AdP Cinema e gli incontri e le nostre conferenze e del gruppo “Gli Apocrifi”.
 
 
 
 
 
SEGNALAZIONI
 
Con piacere riceviamo e segnaliamo ai nostri Soci i seguenti eventi:
Il Carro de’ Comici vi propone: Carlo Magno, un padre dell’Europa
Ricostruzione storica dell'ingresso a Roma passando per il Ponte Nomentano del re in occasione della sua incoronazione nel Natale dell’800
Ponte Nomentano, ore 10:30
Per informazioni: 338.7965614, ilcarrodecomici@gmail.com>
 
 
Per I giovedì di Northia conferenza di Massimo Pacifici: Trekking Urbano, dalla lettura dell’ecosistema urbano alle pratiche di cittadinanza attiva.
Il trekking urbano come disciplina propedeutica all'escursionismo, come forma di turismo sostenibile, come pratica di cittadinanza attiva per l'esplorazione attenta della città.
23 Ottobre alle 19-21 sede Attività di Pensiero, contributo 10 €
Per informazioni: Mariangela 3398343223, muttima58@gmail.com
 
 
L’associazione Altrevie vi ricorda in suoi appuntamenti presso la sede di AdP
  • Domenica 12 Ottobre ore 10, introduzione all’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi
  • Mercoledì 15 Ottobre, proiezione dei film “Yannik” e “Mercato libero"
  • Domenica 26 Ottobre, introduzione all’opera “Andrea Chenier” di Umberto Giordano
Per informazioni: altrevie1@gmail.com
 
 
Paolo Saraceno, nuovo insegnante di AdP, presenta il suo libro “Dialogo sul clima” Martedì 7 ottobre, ore 17:30-19:00 Protomoteca capitolina, Piazza del Campidoglio
 
img
 
 
 
Per qualsiasi informazione contattaci telefonando al 379 13 13 044
scrivendo a info@adpinfo.it
Per chiedere info sui corsi chiama direttamente l'insegnante cliccando qui
 
Attività di pensiero aps
Viale Manlio Gelsomini 32 - Roma 00153
 
img   img
 
Copyright © 2025 Attività di pensiero.
Tutti i diritti riservati.
 
Ricevi questa email in quanto socio, associato di Adp o semplicemente prenotato ad uno dei suoi corsi od iniziative culturali. Ricevi questa email dall'associazione culturale Attività di Pensiero perché hai acconsentito all'invio della nostra newsletter. Se vuoi conoscere il modo in cui trattiamo i tuoi dati puoi leggere la nostra informativa sulla privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento tramite il link sottostante. Per qualsiasi dubbio ti preghiamo di contattarci al nostro indirizzo email.
 
Cancella l'iscrizione